Ogni percorso terapeutico nasce dall’incontro autentico tra due persone. Offro uno spazio in cui potersi sentire accolti così come si è, senza giudizio, con rispetto e presenza. Il mio compito è quello di accompagnare la persona nel dare significato a ciò che sta vivendo, aiutandola a comprendere più profondamente il proprio modo di stare al mondo e ad accedere a risorse personali spesso dimenticate o ancora da scoprire.
Il mio approccio è integrato umanistico e bioenergetico: unisce l’ascolto empatico e la centralità della relazione con un lavoro che include anche l’ascolto del corpo e delle emozioni. Sono convinto che prestare attenzione a ciò che ci comunica il corpo possa offrire una via preziosa per entrare in contatto con il proprio vissuto emotivo e riscoprire una modalità più autentica di stare al mondo.
Insieme costruiremo un percorso su misura, scegliendo obiettivi e strumenti che rispecchino davvero chi sei e cosa stai cercando.
Nella mia pratica professionale sono specializzato in:
Disturbi d'ansia: attacchi di panico, agitazione, preoccupazioni legate a scuola, lavoro o vita familiare;
Depressione: vissuti di fatica, pesantezza, vuoto e perdita di motivazione;
Relazioni: difficoltà comunicative nella coppia o in famiglia, dipendenza affettiva, conflitti;
Sostegno alla genitorialità: dalla gravidanza al post-parto e nelle diverse fasi di crescita dei figli;
Traumi: legati a violenze, incidenti, maltrattamenti o eventi destabilizzanti;
Lutto e separazioni: accompagnamento nell’elaborazione del dolore e dei cambiamenti;
Stress: legato a situazioni lavorative, scelte difficili, fasi di transizione;
Tematiche LGBTQIA+: supporto nell’esplorazione dell’identità e nella costruzione di un percorso autentico.